Proseguono in questo settembre romano, gli appuntamenti di caratura mondiale per i Cronos capitolini!
Essi infatti, saranno impegnati dall' 8 al 13 settembre presso il Centro Tecnico Federale della FIB, a Roma, per il World Boccia Intercontinental Challenger, gara propedeutica per le Paralimpiadi di Parigi 2024, alle quali spera di partecipare la Federazione Italiana Bocce con qualche azzurro (sarebbe la prima volta, ndr). Alla kermesse internazionale di Boccia Paralimpica, pareteciperanno le rappresentanze di Brasile, Australia, Irlanda, UK, Repubblica Ceca, Tailandia, Germania, Egitto, Francia, Italia, Spagna, Finlandia, Portogallo, Hong Kong, Israele, Uzbekistan, Slovacchia, Slovenia, India e Turchia, i cui atleti gareggeranno nell’Individuale Categorie BC1, BC2, BC3 e BC4, nella Coppia BC3 e BC4, nella competizione a squadre BC1 e BC2.
Mentre non sono ancora terminati gli Europei di Nuoto di Roma 2022 con una pioggia di medaglie per l’Italia, ecco un nuovo impegno di altissimo livello e prestigio per i CronoRomani. Alcuni nostri colleghi, infatti, faranno parte dell’Equipe della FICr per certificare i tempi nella categoria Laser Run agli "Uipm 2022 U19/U17 World Championships” dal 4 all'11 settembre 2022 presso gli impianti del “Bella Italia Efa Village” di Lignano Sabbiadoro.
I Mondiali Under 19 e Under 17 vedranno la partecipazione di più di 250 giovani atleti, tra 15 e i 18 anni, provenienti da 35 nazioni. Questa manifestazione riveste un carattere particolare per il Pentathlon Moderno che dovrà sperimentare nuove regole a causa del rinnovamento necessario per questo sport che, dopo le Olimpiadi di Parigi 2024, dovrà sostituire l’equitazione con un’altra disciplina.
La 18esima edizione dei Campionati Europei Master di Roma 2022 riservata agli over 25, in programma fino al 4 settembre, è ospitata per la prima volta nella storia dall'Italia. 5120 gli atleti iscritti provenienti da 38 nazioni. Presenti cinque discipline acquatiche: nuoto, nuoto di fondo, nuoto sincronizzato, tuffi e pallanuoto, che saranno in programma in cinque sedi di gara: Stadio del Nuoto, Stadio Nicola Pietrangeli, Unipol Blustadium Pietralata, Lido di Ostia e Polo Acquatico Frecciarossa. Il Nuoto si svolgerà tra lo Stadio del Nuoto e il Centro Federale Unipol Blustadium di Pietralata dal 28 agosto al 4 settembre e vedrà in gara ben 3232 atleti!
A.S.D.Cronometristi Roma sarà presente con con i suoi migliori elementi sia alle Piastre di Contatto che al servizio manuale per certificare i tempi delle prestazioni. Perciò un enorme in bocca al lupo! ai nostri Cronos capitanati da Francesca De Angelis, Dante Narduzzi, Carlo Chinappi, Alessandro Giordano, Monica Tabocchini, Patrizio Mazzocchi e Martina Moscatelli.
Tutto è pronto per un'edizione memorabile degli Europei di Nuoto!
Roma, da giovedì 11 a domenica 21 agosto, dopo i successi della Nazionale Italiana nel Mondiale di Budapest, ospiterà 1.500 atleti di 52 nazioni che si sfideranno in cinque discipline acquatiche: nuoto in piscina, in acque libere, nuoto artistico, tuffi, tuffi dalle grandi altezze. 49 Nazioni e 1000 atleti iscritti, di cui 102 del Team Italia, il più numeroso di sempre! Oltre al plurimedagliato Gregorio Paltrinieri, nel Super-Team italiano, che negli ultimi mondiali a Budapest ha ottenuto 5 ori, 9 argenti e 13 bronzi, ci sono anche i due primatisti mondiali Benedetta Pilato, campionessa mondiale nei 100 metri rana e Thomas Ceccon, campione del mondo nei 100 metri dorso e gli altri grandi protagonisti dell’ultima rassegna iridata Nicolò Martinenghi, oro nei 100 rana, argento nei 50 rana e oro nella 4x100 mista e Simona Quadarella, bronzo negli 800 stile libero.
In questa memorabile manifestazione non potevano certo mancare i CronoRomani di A.S.D.Cronometristi Roma: Francesca De Angelis, Dante Narduzzi e Monica Tabocchini saranno operativi alle piastre di contatto ed al tabellone-segreteria, ennesimo riconoscimento della professionalità dimostrata negli anni dai nostri Cronos in manifestazioni di altissimo livello e prestigio come questa. Da aggiungere anche, la soddisfazione di veder gareggiare Campioni che hanno vinto i loro primi titoli in queste piscine dello Stadio del Nuoto e certificati proprio dai Cronos capitolini!
Il 5-6-7- Agosto 2022 , organizzati dall’attivissimo Circolo Kajak Castel Gandolfo A.S.D. , si svolgeranno i Campionati Italiani di Velocità riservati ai Ragazzi/Junior under 23 – Trofeo Marco Fagioli ( K1 Junior mt. 500 ).
Il Timing sarà assicurato dalle Associazioni di Salerno (Finish), Frosinone (Grafica) e Roma (Elaborazione dati e cronometraggio manuale) coordinate dal D.S.C. Sig. Carlo Chinappi di Roma.
Dal 28 Luglio all'1 Agosto le gare Juniores e Cadetti mentre dal 2 al 4 Agosto quelle dei Ragazzi concluderanno questa lunga ed impegnativa stagione agonistica 2021-2022. Stagione che si appresta a vivere il suo ultimo atto con la disputa dei Campionati Italiani di Categoria nella vasca da 50 metri presso il Centro Federale Unipol Blustadium di Pietralata invece della consueta quanto suggestiva location dello Stadio del Nuoto del Foro Italico che si sta rifacendo il look per ospitare al meglio gli imminenti Campionati Europei.
Saranno le Associazioni di Lazio e Toscana a garantire il Timing nella decima edizione del Rally di Roma Capitale, manifestazione organizzata da Max Rendina e Motorsport Italia in programma sulle strade laziali dal 22 al 24 Luglio. Il Rally sarà l’ unico evento in Italia con la doppia validità sportiva sia per il FIA European Rally Championship che per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco.
L’edizione 2022 del Rally di Roma Capitale, manterrà la centralità di Roma all’interno del programma, conferma Fiuggi come headquarter e vivrà il suo fulcro nella giornata di venerdì 22 luglio con la straordinaria partenza da Castel Sant’Angelo alle 19:00. Tutte le vetture affronteranno quindi la Roma Parade, una passeggiata per il centro della Città Eterna. Dopo questo inizio eclatante, la Prova Spettacolo al Colosseo accenderà finalmente i riflettori sull’agonismo con l’allestimento di una esclusiva VIP Lounge griffata Rally di Roma Capitale. Nella zona di Colle Oppio, Motorsport Italia ha disegnato un percorso spettacolare e suggestivo sulle orme del grande successo delle Terme di Caracalla che hanno contraddistinto la scorsa edizione. Davanti al Colosseo il Rally di Roma Capitale celebrerà idealmente questi primi 10 anni fatti di passione, di successi e di corse. Dopo il Colosseo la gara proseguirà tra Fiuggi e il Frusinate nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 con un percorso dall’altissimo profilo tecnico con quasi 200 chilometri cronometrati e oltre 870 chilometri complessivi. Ad aumentare la difficoltà saranno le due prove con lunghezze record, ovvero la “Cave-Subiaco” di ben 32.5 chilometri, la più lunga sia del FIA European Rally Championship che del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, e la “Santopadre-Fontana Liri” di 29.08 chilometri, in programma rispettivamente domenica e sabato. Fiuggi come detto, sarà il fulcro sportivo con il paddock, suddiviso in più zone, le soste di fine giornata, le stanze direzionali e la sala stampa oltre alla sontuosa cerimonia di arrivo che, rispetto alle scorse edizioni, sarà organizzata al centro del paese.
La gara si potrà seguire su ACI Sport TV (Canale 228 SKY), oltre a Motorsport Italia TV, il nuovo canale web dedicato alle iniziative sportive del gruppo accessibile gratuitamente da www.motorsportitalia.tv
I Campionati Italiani Assoluti prenderanno il via presso il Centro Federale di Ostia (Roma) Martedì 19 Luglio fino al 21. A.S.D.Cronometristi ,come da tradizione, certificherà il Timing Ufficiale.
A contendersi un posto nella nazionale che parteciperà ai Campionati Europei il mese prossimo, ci saranno 446 atleti, 233 maschi e 213 femmine, in rappresentanza di 131 società per un totale di 926 presenze gara.
La manifestazione seguirà il format utilizzato per il Trofeo Settecolli 2021e le gare si svolgeranno secondo la formula a serie, con serie pomeridiane su 8 corsie e serie mattutine su 10. Al pomeriggio verranno disputate le serie con i 16 migliori tempi di iscrizione. Fanno eccezione le gare degli 800 e 1500 metri stile libero, che vedranno al pomeriggio solo i primi 8 iscritti.
Le serie mattutine partiranno alle ore 10:00; quelle pomeridiane alle ore 17:30.
Al pomeriggio è prevista la diretta su Rai Sport+ HD.
Il 09-10 luglio 2022 dopo il clamoroso successo delle recenti finali EuroNASCAR - NASCAR Whelen Euro Series, l’Autodromo di Vallelunga ospiterà il primo evento NWES All-Star. Con un nuovo format che vedrà i migliori piloti EuroNASCAR sfidarsi sul layout da 1,7 Km del corto di Vallelunga. Perciò l’ edizione dell’American Festival of Rome promette di diventare presto una delle mete preferite dai fan.
Il layout della pista corta promuoverà corse intense e spettacolari battaglie in pista, mentre l’evento che circonda le attività in pista includerà una serie di attrazioni per i fan che consentiranno loro di interagire con i loro piloti preferiti e godersi il miglior intrattenimento per la famiglia, il tutto in un evento a tema americano orientato al divertimento.
Domenica 3 Luglio 2022 a Roma dalle h. 17,00, all' EuRoma Stadium di Via Bilbao 12 Roma, si disputano le Supercoppe 2022 Maschile e Femminile di Hockey Prato tra le squadre vincitrici delle recenti finali e i Campioni d’Italia 2022. L' H.C. Bra incontrerà il Butterfly HCC finalista di Coppa Italia, mentre l'assegnazione della Supercoppa femminile 2022 vedrà la sfida tra l'HF Lorenzoni, Campione d'Italia e l'HC Argentia vincitrice della Coppa Italia 2022. Ricordiamo che recentemente è stata assegnata la Supercoppa relativa al 2020/21 e rinviata per le note vicende legate alla pandemia, ora il Bra Campione d’Italia e detentore della Coppa Italia è in cerca di un prestigioso tris. La partite verranno trasmesse in diretta su Eleven Sports, in forma totalmente gratuita.
Un severo impegno attende i CronoRomani dall’1 al 3 Luglio p.v. con la sesta edizione del Trofeo SIS ROMA in programma presso il Centro Federale Polo Natatorio di Ostia.
La VI° edizione del Trofeo vedrà in gara oltre 50 società iscritte e circa 1.100 atleti provenienti da tutta Italia per un complessivo di oltre 3.500 presenze/gara, al via anche due rappresentative estere.
Il 29 giugno è in programma il grande appuntamento che conclude a Capannelle la stagione ippica romana. A partire dalle ore 17,00, il tradizionale convegno di trotto sarà imperniato sul Gran Premio Tino Triossi, sul Gran Premio Gaetano Turilli e sul Gran Premio Carena. Tre gran premi che concluderanno in maniera eccellente la stagione primaverile dell’Ippodromo Capannelle. Le corse che vedranno impegnati cavalli di straordinaria levatura, sono intitolate a tre grandissimi personaggi che hanno fatto la storia dell’ippica romana e nazionale, contribuendo anche a costruire gli ippodromi romani di Capannelle e Tor di Valle".
Proseguono le competizioni riservate alla Canoa Giovani!
Il 26 Giugno 2022, si svolgeranno presso il Laghetto dell’ E.U.R. a Roma, le gare del Campionato Regionale mt.200 con le categorie Ragazzi/Junior/Senior/Master/Paracanoa/Canoa Giovani mt. 200/ Trofeo Coni – mt. 2000.
La manifestazione viene organizzata dalla S.S.D. Canottieri EUR sotto l’egida della Federazione Italiana Canoa Kajak.
Il 26 Giugno 2022, si svolgerà la rievocazione storica capace di trascinare al massimo entusiasmo spettatori e i partecipanti, grazie allo spirito agonistico con il quale i tre Rioni o Porte della città: Ninfina, Signina, Romana si contendono il “Palio” dell’anello. La manifestazione con i costumi del XVI secolo si compone di circa 400 figuranti, divisi in quattro gruppi in rappresentanza della Comunità e delle tre Porte. In una fantasmagoria di splendidi costumi e di colori il corteo si snoda per le stradine medievali di Cori imbandierate, dove al massimo dell’eccitazione agonistica si dà inizio alla corsa dell’anello.
“Roma Throwdown” Un festival per tutti dedicato al functional fitness.
Dal 24 al 26 giugno, si terranno tre giornate dedicate al functional fitness, sempre più in voga negli ultimi anni. La “Roma Throwdown” si svolgerà nel grande Centro Sportivo Cinecittà Bettini e radunerà più di 600 finalisti provenienti da tutto il mondo. Corsa, ginnastica, resistenza e weightlifting nei 2.000 metri quadrati della Polisportiva. Dalla sua prima edizione nel 2017, lo scopo di questo evento è sempre stato quello di riunire spettatori, appassionati e atleti per celebrare il fitness, la community e dare un’occasione di crescita personale.
A.S.D.Cronometristi Roma presso il Parco degli Acquedotti, certificherà con l’ausilio di tecnologie all’avanguardia ( microchip/tappeti/classifiche in real time ) la corsa podistica che nella giornata del 24 alle 16:30, prenderà il via divisa in due sezioni, la prima appunto con partenza alle 16:30 per un totale di 215 Atleti, per un percorso di circa 3 Km ed alle ore 18:30 per un totale di 280 Atleti per un percorso di 5 km.
Roma Throwdown non è solo competizioni sportive, l’evento prevede anche una zona fiera, dove poter acquistare prodotti legati al mondo del fitness, e un’area dedicata al cibo (healthy food, pizza e BBQ) e si potrà anche fare un buon aperitivo con DJ set. Possibile acquistare il pass per i tre giorni o il biglietto giornaliero. Parte dell’incasso sarà devoluto in beneficenza all’associazione Roma Camp Onlus.
Canottagio – Completo Equitazione – Rally - Canoa per i CronoRomani…
La stagione è caldissima non solo climaticamente ma anche agonisticamente. Già dall’inizio di Giugno le gare di alto livello si susseguono incessantemente sollecitando i Cronos della nostra Associazione a dare il meglio nel certificare i risultati di manifestazioni di prestigio ma al tempo stesso molto impegnative ed infatti non si è ancora spenta l’eco del passaggio della 1000 Miglia che già siamo in prima linea per :
- CANOTTAGGIO : Onda Rosa – Gara di velocità mt. 500/1000/1500/2000 – Organizzato da RCC Tevere Remo .
- EQUITAZIONE : Altipiani di Arcinazzo - Campionati Regionali Pony Open (Categoria Welcome A, A/B) - salto ostacoli e cross country.
- RALLY : RALLY TERRA DI ARGIL – Coppa Rally ACI Sport di Zona Frosinone.
- CANOA KAJAK : San Giorgio a Liri - Campionato regionale Discesa Classica e Discesa Sprint – Fiume Liri .
La 1000 Miglia 2022 dal 15 al 18 Giugno, torna ad attraversare l’Italia in senso orario, con partenza e arrivo a Brescia dopo le tappe di Cervia-Milano Marittima, Roma e Parma. Con l’edizione numero 40 della rievocazione della Corsa storica, si torna al tracciato che ha caratterizzato le edizioni del 1947 e 1948 e le successive dal 1950 al 1957, nonché 38 rievocazioni su 39. I Cronos di Roma saranno impegnati nelle giornate del 16 e 17 quando dopo Forlì e Gambettola, le vetture si inerpicheranno sui tornanti che portano al Monte Titano e approderanno a San Marino. Da qui la discesa per attraversare le Marche e dirigersi a Urbino. Dopo la sosta a Passignano sul Trasimeno, il viaggio riprenderà per approdare all’Autodromo dell’Umbria e quindi a Norcia. Da qui il rientro verso il Centro Italia, con discesa su Terni e Rieti fino all’arrivo a Roma con la celebre passerella di Via Veneto. Venerdì 17 infine, la corsa lascerà il Lazio passando per Ronciglione e Marta per dirigersi verso Parma e Brescia.
Official Timing : FICr in sinergia con le Associazioni interessate.
Tutto pronto all’Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga per il secondo round della Coppa Italia Velocità in programma dal 3 al 5 giugno 2022.
Saranno oltre 250 piloti che si sfideranno al Piero Taruffi in undici entusiasmanti gare in programma domenica. Sabato qualifiche ufficiali e Domenica ricco programma non-stop con le gare dalle 9:35 fino alle 17:10 con protagonisti i piloti del Trofeo Italiano Amatori, Dunlop Cup, Yamaha R3 Cup e Pirelli Cup.
Proseguono gli appuntamenti di Canoa Nazionale nello splendido scenario di Castel Gandolfo, dove nel prossimo fine settimana, organizzate sempre dal Circolo Kajak di Castel Gandolfo, si svolgerà la GARA NAZIONALE VELOCITA’CANOA KAJAK Senior/Junior/Ragazzi/ PARACANOA/ prova selettiva Under 23 / Junior / Ragazzi
Da oggi fino al 29 Maggio, 4 giorni di emozioni e spettacolo nel cuore di Villa Borghese.
I Cronos di A.S.D. Cronometristi Roma in sinergia con i colleghi di Arezzo e Salerno gestiranno il Timing in questa meravigliosa edizione di uno dei concorsi ippici più importanti del circuito mondiale di salto ostacoli: l’89^ CSIO Roma 2022 - Master D’Inzeo, storica manifestazione internazionale che quest’anno compie 100 anni.
Official Timing : A.S.D.Cronometristi Roma/Arezzo/Salerno