La 57^ edizione del Trofeo Settecolli si svolgerà tra l'11 e il 13 agosto 2020, avrà carattere Internazionale e le gare saranno valide come Campionato Italiano Assoluto Open 2020. Sarà il modo migliore per terminare il percorso tecnico dell’attuale stagione e ripartire con il giusto entusiasmo per una stagione densa di impegni internazionali dove l’obiettivo tecnico principale è rappresentato dai prossimi Giochi Olimpici di Tokyo.
Le gare si svolgeranno a serie; al mattino le serie lente e al pomeriggio le serie veloci. Nelle gare degli 800 e 1500 stile libero, sarà accettata l' iscrizione limitatamente ai 20 migliori nuotatori e nuotatrici per ciascuna distanza in base alla relativa graduatoria in vasca lunga.
Il programma dell'edizione numero 57 del Trofeo Settecolli prevede che vengano disputate tutte le gare individuali del programma dei Campionati Mondiali (ed Europei) in vasca da 50 metri.
Una ripresa davvero impegnativa, visto che l'edizione di quest'anno del Rally di Roma Capitale, si compone anche del Rally di Pico e del Rally Stars con la partecipazione dei campioni che competono per il Campionato Mondiale...
A competere nelle 2 tappe previste, lungo gli 813 km del percorso di cui 197 km di Prove Speciali, si sfideranno, appunto, piloti di risonanza nazionale e mondiale. Un nutrito numero di cronometristi saranno impegnati nell'evento per certificare il Timing Ufficiale. Insomma, tanto impegno ma anche la consapevolezza del compito gravoso ed altamente professionale che sono chiamati a svolgere i nostri CronoRomani con la collaborazione dei colleghi delle Associazioni di Frosinone e Viterbo...
Qui di seguito, il comunicato della Fin Regionale
n.127/20 con le linee guida per l’organizzazione delle gare di nuoto
nelle varie specialità. Le norme sono molto generiche e riguardano atleti e tecnici ma in alcune parti sono in comune con Noi Cronometristi come, ad esempio, la
presentazione all’atto dell’ingresso della autocertificazione
giornaliera il cui modulo si allega alla presente. Ricordo che non sarà possibile utilizzare gli spogliatoi. Da segnalare anche, che per le manifestazioni regionali : Salvamento di domenica 19 ed il Meeting Estivo del 20-21-22
luglio potranno partecipare 6 Cronometristi per concentramento, per cui si rende necessario ridurre il numero dei Cronos per rispettare il distanziamento.
Ad ogni buon fine vi saranno date ulteriori direttive che dovessero
pervenire dalla Fin per conoscere logisticamente e operativamente il
da farsi.
La lunga attesa è finita!... Si riparte con le gare e con loro riparte la ...vita dei Cronos... Un cronometrista senza gare non esiste non solo come ruolo ma soprattutto emotivamente... Basti pensare al senso di vuoto provato in questi mesi di sosta forzata... Ma ora è finita finalmente ed il nostro mitico Gianni ci scrive per chiamarci a raccolta per fare il nostro lavoro con l'impegno, la capacità e professionalità che ci ha fatto stimare ed apprezzare in ogni campo di gara...ad maiora!
Oggi è un giorno particolare per la nostra Associazione; dopo il lungo
periodo del lockdown si ritorna alla classica apertura su due
pomeriggi il martedì ed il giovedì tenuto conto che si intravede una
sia pur lenta ripresa della attività.
Credo di interpretare il senso di viva soddisfazione di tutti
ritrovandoci, sia pure con tutte le limitazioni ancora vigenti, sui
campi di gara ancora riguardanti pochissime specialità.
Prego comunque tutti di rispettare le indicazioni che vi saranno date
per l’andamento delle manifestazioni soprattutto di nuoto che sono le
più complesse da condurre.
Considerato che il nuoto, a partire da questa settimana, ci accompagnerà
fino al limite di ferragosto fermo restando il nostro protocollo, già
inviatovi in allegato e che ad ogni buon fine viene riallegato, sono in
attesa del protocollo della Federnuoto che dovrebbe dare più
significative e specifiche nozioni al riguardo essendo il nostro più
generico dovendo rappresentare più sport.
Permettetemi a questo punto, una considerazione ed un saluto ai nuovi Cronos che hanno partecipato al corso allievi lo scorso novembre e che
hanno superato il relativo esame e che, sfortunatamente, sono rimasti al
palo nel momento di iniziare l’attività.
Non vi ho dimenticati, non vi abbiamo dimenticati ci siamo fermati ai
primi di marzo alla chiusura per la pandemia nel momento in cui vi
avevo invitati a passare a prendere l’orologio per iniziare la
settimana successiva.
Purtroppo non è successo anzi con molti di Voi mi sono sentito
telefonicamente perché mi chiedevate notizie che cominciano ad essere
buone per il seguito dell’attività che potrà avvenire lentamente
proprio a causa delle regole previste dai protocolli.
Le prime uscite come potete facilmente arguire, sono in affiancamento il che purtroppo, cozza con il distanziamento però io resterò in sede
tutta l’estate e per chi lo vorrà, potremmo gettare le basi per il
futuro acquisendo l’orologio ed il vestiario essenziale e provando le
prime uscite.
Il mio numero telefonico lo conoscete quindi cominciamo a sentirci, poi il
resto verrà da sé.
Un caro saluto a tutti
Voglio comunicare a tutti voi che la Federazione Nazionale ha deliberato la restituzione del 50 % delle quote di tesseramento e del 100% della quota di affiliazione associativa per favorire l’adozione dei protocolli sanitari e degli adempimenti necessari per la riapertura in piena sicurezza delle attività e per mettere in condizioni i tesserati di aiutare le A.S.D. nell’adozione di tali misure.
Vista tale motivazione abbiamo provveduto ad acquistare le mascherine per le gare nella misura di due esemplari (lavabili) a testa e materiale per la sanificazione degli impianti di cronometraggio riservandoci di acquisire quanto necessario per il futuro.
In allegato troverete un modulo esplicativo per l’esatta condotta di ciascun Crono per accedere ai campi gara per la salvaguardia della propria e dell’altrui salute. Prego di attenersi strettamente ai dettami di tali norme. Un cordiale saluto a tutti.
Ritorno a voi come da passate comunicazioni, per rendervi edotti sulla
situazione inerente la ripresa della attività agonistica in questo
periodo seguente al lockdown dei mesi scorsi.
In effetti qualcosa si muove pur con tutte le precauzioni ed i
condizionamenti previsti dai vari protocolli della nostra federazione
e di quelle consorelle.
E’ previsto l’inizio del nuoto regionale con il seguente calendario:
18—19 luglio Stadio del Nuoto
20-24 luglio Stadio del Nuoto
27-29 luglio Stadio del Nuoto
3-8 agosto Stadio del Nuoto
11-13 agosto Stadio del Nuoto Trofeo Settecolli (Nazionale)
Tutte le gare saranno gestite con piastre di contatto. Gli interessati che daranno la disponibilità settimanale
nei modi d’uso dell’Associazione, dovranno sottostare al rigido protocollo previsto alla occorrenza
quale distanziamento, mascherina e quanto altro servirà.
Il resto delle attività, sta lentamente evolvendo nell’ ambito
equestre e motoristico e a tal proposito segnalo il Rally di Roma Capitale del 25-26 Luglio che, per la particolare complessità
dell’evento, non può essere gestito con la normale disponibilità del
martedi precedente.
In deroga alla normativa vigente un abbraccio a tutti.
Il Presidente G.Sena
In allegato le linee guida per attività Servizi di Cronometraggio
In questo delicato momento che stiamo vivendo in Italia e dovendo necessariamente rimanere a casa, sono nate alcune iniziative di formazione a distanza, alcune su sollecitazione della SFC ed altre spontaneamente sfruttando le varie piattaforme presenti (skype, hangouts meet, zoom ecc.).
Il Presidente Federale ed il Consiglio direttivo della SFC hanno ritenuto opportuno, perciò, proporre questo tipo di corsi di formazione anche a livello centrale.
La formazione a distanza riguarderà alcuni software utilizzati e in generale tematiche che si prestano alla formazione a distanza. La formazione sarà certificata come credito formativo ed inserita nel registro CONI.
E’ disponibile sul sito federale, al seguente link , il numero 1/2020 della rivista Kronos.
In copertina la rivista rende omaggio all’atleta azzurra Dorothea Wierer, vincitrice di due medaglie d’oro e due d’argento ai Campionati Mondiali di Biathlon e, pochi giorni dopo, della Coppa del Mondo di disciplina.
Presso il Centro Militare di Equitazione - Montelibretti (Rm) dal 24 al 27 ottobre 2019, organizzato dall’ A.N.A.C. si svolgerà il Completo di equitazione con le seguenti categorie :
PRO ELITE CCIP2* CCI1* CI2*- L CCI2* - S CCI3* - L CCI3* - S, CCI4* - L CC I4*-S Finale Eventing Tour